MISSION
Rafforzare la capacità imprenditoriale complessiva dei singoli associati attraverso strumenti mirati di formazione di eccellenza.
Mettere a disposizione sia dei nuovi soci, sia degli aspiranti tali, un tutor per fornire tutte le informazioni relative alle attività promosse dal gruppo.
PROGRAMMA DEL TRIENNIO
La commissione individuerà una serie di tematiche su cui incentrare il percorso formativo; per ciascun tema verrà selezionato un soggetto formativo con competenze di assoluto rilievo; verranno organizzati momenti di confronto sui singoli temi con testimoni per analizzare esperienze imprenditoriali e manageriali di successo.
Al termine di questo percorso di crescita professionale e personale di gruppo, la commissione valuterà se dar vita a percorsi formativi di imprenditorialità post laurea, volti a promuovere la cultura di impresa.
Il servizio di tutoraggio si articolerà in una serie di incontri con i nuovi associati durante i quali verranno fornite tutte le informazioni relative alle iniziative promosse dal gruppo e le opportunità legate all’ingresso nel movimento.
Il responsabile dell’area Formazione Interna è Maria Sole Mottura.