CONSIGLIERE GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI TORINO
Davide Cozzi, torinese, classe 1981 sposato con Chiara e padre di Cesare e Giacomo.
Dopo il diploma da perito elettronico consegue la Laurea magistrale in Economia e Direzione delle Imprese presso l’Università di Torino, con tesi sul “Micro credito”.
Imprenditore di 2° generazione, entra in azienda di famiglia sin da piccolo, prima con la gavetta da operaio durante le ferie estive e dal 2009, in pianta stabile. Oggi, oltre ad esser socio, è responsabile delle Relazioni Esterne presso la Cozzi Ascensori s.r.l.
La Cozzi Ascensori dal 1949 è protagonista nel mercato degli elevatori, fornendo un servizio di progettazione, costruzione e manutenzione di tutto ciò che riguardi la movimentazione verticale di merci e persone, in ambito regionale. L’azienda negli anni ha espanso il proprio raggio d’azione e dal 1995 è fondatrice, partecipata e presente nel CdA del Gruppo Millepiani S.p.a., azienda di elevatori a 360°, presente su tutto il territorio nazionale ed in oltre 20 paesi nel mondo.
Davide dal 2017 è socio del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale di Torino sotto la guida del Presidente Barberis, e dal Maggio 2019 fa parte del Consiglio Direttivo sotto la presidenza del Dottor Lazzaro.
CHI E’ L’IMPRENDITORE SECONDO TE?
L’Imprenditore è un uomo di azione che persevera su se stesso e sul suo sogno imprenditoriale, a fronte di sacrifici e talvolta di fallimenti. Ma l’imprenditore è quello che si rialza sempre.
QUALE CARATTERISTICA PERSONALE TI AIUTA NEL FARE IMPRESA?
L’adattamento e la voglia di imparare costantemente da chiunque, in qualsiasi settore. La curiosità è una delle caratteristiche che tengono viva la fiamma imprenditoriale.
QUALE CONSIGLIO DARESTI A CHI STA CERCANDO DI FARE IMPRESA?
Preparati al cambiamento costante: guarda il mondo oggi ed immagina come sarà in futuro. La velocità di cambiamento ed adattamento è una componente fondamentale dell’imprenditoria moderna.
PERCHE’ FAI PARTE DEL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI TORINO?
Come azienda eravamo precedentemente iscritti ad una altra associazione di categoria, e su consiglio di un membro già iscritto siamo passati all’Unione Industriale di Torino e questo ha aiutato sia l’azienda sia me. A prescindere da quale sia la propria realtà aziendale, la condivisione di percorsi di crescita umani e professionali è ciò che più mi sta arricchendo da quando frequento il Gruppo Giovani