VICEPRESIDENTE GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI TORINO
Marco Masselli, Pinerolese, classe 1983.
Industrial Designer e Dott. In Economia e direzione delle Imprese per formazione (consegue la laurea in Disegno Industriale presso il Politecnico di Torino nel 2006 e la laurea in Economia e direzione delle imprese all’Università di Torino Facoltà di Economia nel 2008), imprenditore per vocazione.
A 21 anni inizia la sua attività da imprenditore, fondando con due amici una società di e-commerce a livello internazionale, nel 2008 ha fondato la Enisus & Co. S.r.l. societa' di consulenza ed engineering aziendale specializzata nel Brand Care & Development, dalla quale è nato, nel 2014, uno SpinOff con una Startup Innovativa ideando lo schema di certificazione ITALCHECK abbinato alla Piattafomra e SmartUtility CERTMADE per la Tracciabilità ed Autenticazione dei prodotti, promotore e fondatore dell’Organismo Italian Identity, per la promozione e valorizzazione della cultura dell’autentico prodotto italiano.
Dal 2016 è è membro del Consiglio Direttivo del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale e, dal 2014, è membro del Comitato Nazionale Made in Italy dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Inoltre socio ADI, Associazione Disegno industriale dal 2006 e socio AICQ, Associazione Italiana Cultura Qualità dal 2016.
CHI E’ L’IMPRENDITORE SECONDO TE?
L’imprenditore è un sognatore coraggioso, capace di diventare un capitano coraggioso per far crescere ogni giorno per se e per gli altri la sua impresa, superando ostacoli e difficolta, non vedendo problemi, ma trovando soluzioni.
QUALE CARATTERISTICA PERSONALE TI AIUTA NEL FARE IMPRESA?
La voglia di fare e la creatività abbinati a forte determinazione per riuscire passo dopo passo con tenacia ad arrivare all’obbiettivo.
QUALE CONSIGLIO DARESTI A CHI STA CERCANDO DI FARE IMPRESA?
Non aver paura dei sogni e di mettere in atto le proprie idee, senza aver paura di sbagliare e degli insuccessi da cui però imparare.
PERCHE’ FAI PARTE DEL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI TORINO?
L’attività e l’impegno nel gruppo dei Giovani Imprenditori di Confindustria è una palestra ed una scuola, dove potersi confrontare e crescere a livello professionale ma soprattutto umano.