Gruppo Giovani Imprenditori Torino
Gruppo Giovani Imprenditori Torino
YouTube Instagram Twitter Facebook

Appuntamento - 18/07/2018

“DALL’UNIVERSITA’ AL LAVORO”. BANDO BORSE DI STUDIO PER STAGE IN AZIENDE INNOVATIVE

La raccolta delle candidature dei giovani laureati per l’edizione 2018, finanziata dal Lions Club Torino Host, dall’Associazione FINSAA e dal Politecnico di Torino, si chiude il 16 novembre 2018.

Il Bando, che è volto a favorire l’inserimento di giovani laureati in aziende innovative del territorio torinese attraverso stage post laurea (stage extracurriculari) della durata di 6 mesi, mette a disposizione 4 borse di studio finanziate dal Lions Club Torino Host, 3 borse di studio dall’Associazione FINSAA, e 1 borsa messa a disposizione dal Politecnico di Torino. Il bando per la selezione dei candidati parte il 2 luglio 2018 e rimarrà aperto per garantire l’accesso a tutti i laureandi 2018 degli atenei piemontesi fino al 16 novembre, data entro cui i concorrenti non dovranno aver compiuto i 27 anni.

Nell’arco di tempo di validità del bando, saranno effettuati due diversi momenti di selezione in base alla data di arrivo delle candidature, dal 18 settembre al 1 ottobre  e dal 19 al 26 novembre.

 

Il bando prevede per ciascuno stage un compenso di 1.000 € mensili, metà coperto dall’azienda ospitante e metà messo a disposizione dai partner promotori dell’iniziativa che si faranno anche carico delle spese di attivazione e di gestione amministrativa dello stage.
 

Il bando “Dall’Università al lavoro” nasce dall’iniziativa congiunta di Lions Club Host, FINSAA, Unione Industriale e Politecnico di Torino, con la collaborazione tecnica di MESAP, il Polo di Innovazione della Regione Piemonte Smart Products and Manufacturing, e Unimpiego Confindustria, società di selezione e ricerca del personale del Sistema Confindustria, che gestirà le candidature e il matching tra giovani e aziende.

 

In allegato bando e documentazione.

GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI – VIA MANFREDO FANTI, 17 – 10128 TORINO – T. +39 011 5718.319 F +39 011 5718.320 – COD. FISCALE IT80082190010