I Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali Torino hanno rinnovato i propri vertici: la presidenza va a Barbara Graffino che succede ad Alberto Lazzaro. La nomina è stata ufficializzata al termine del momento pubblico dell’Assemblea Annuale, intitolato “Trasformazioni” e caratterizzato dal confronto sull’impatto dei cambiamenti sociali ed economici sulla vita delle persone e sulle attività economiche.
I materiali in allegato.
___________________________________________________________________________________________________________
Il Gruppo Giovani Imprenditori dell' Unione Industriali Torino presenta
- TRASFORMAZIONI -
9 maggio 2023 ore 18.00
Centro Congressi Unione Industriali Torino
via Vela 17 Torino
Sei pronto a scoprire le trasformazioni che stanno accadendo nel mondo e ad esplorare il loro impatto sulla società, l'economia e la cultura?
I cambiamenti sociali ed economici hanno un impatto significativo sulla vita delle persone e sulle attività economiche, generando nuove opportunità, ma anche nuove sfide: creazione di nuovi modelli di business, l'automatizzazione di molti processi produttivi, l'emergere di nuove professioni e l'evoluzione delle relazioni sociali.
I relatori racconteranno le loro esperienze e porteranno la loro testimonianza in merito ai cambiamenti che stanno avvenendo nell'economia globale e nazionale, esplorando le sfide e le opportunità che si presentano alle aziende nel quotidiano. I partecipanti potranno confrontarsi con i relatori allo scopo di promuovere la consapevolezza e la comprensione delle trasformazioni in corso. Un'opportunità per discutere, approfondire e portare valore al nostro territorio.
Riccardo HAUPT - Head of strategy & Partner Will Media - condurrà
"TRASFORMAZIONI - Assemblea Pubblica dei Giovani Imprenditori"
tra i protagonisti:
Francesca Bardelli Nonino, 6°generazione della famiglia Nonino, è la responsabile della comunicazione web, del mercato russo e americano della Nonino Distillatori.
Laureata in Economia, Sommelier, Tedx Speaker e LinkedIn Top Voice,per il suo lavoro di divulgazione online sul distillato italiano per eccellenza è stata riconosciuta come “L’Influencer della Grappa”.
Alberto Racca dal 2020 è CEO del Gruppo Miroglio, azienda leader nel settore abbigliamento attraverso più di 900 negozi, titolare, tra gli altri, dei brand Motivi, Oltre, Fiorella Rubino, Elena Mirò, Ipekyol. Ha gestito un piano di trasformazione finalizzato a semplificare i processi, snellire l’organizzazione a partire dai vertici e a focalizzarsi sui business con reale potenziale. Forte di un gruppo dall’importante heritage, sta lavorando per rendere l’azienda sempre più orientata alla cliente, un luogo dove le decisioni sono prese con un approccio di test, measure and learn e soprattutto dove l’imprenditorialità è al centro dell’agire quotidiano.
Diego Valazza è nel settore immobiliare dal 2004 e ha una profonda conoscenza e comprensione del mercato italiano. Nel 2019 si trasferisce in Lendlease dove è responsabile del Business Development sui due progetti di rigenerazione urbana di M.IN.D. - Milano Innovation District e Milano Santa Giulia.
In precedenza ha lavorato per Westfield Corporation - ora URW - al primo sviluppo in Europa continentale, a Milano.
L'evento è gratuito ma è richiesta la prenotazione. Clicca sul pulsante arancione dedicato alle registrazioni.
A breve sarà condiviso il programma e gli altri relatori.
Per ulteriori informazioni: ggi@ui.torino.it